Chiusa la storica “Bottega del Vino” di Verona

Chiusa la storica “Bottega del Vino” di Verona

E’ chiusa (non per ferie) la Bottega del Vino di Verona, ristorante-enoteca  che ha ospitato nelle sue sale tappezzate di bottiglie storiche artisti come Umberto Boccioni ed esponenti politici come Silvio Berlusconi, Sandro Pertini o la regina d’Olanda. Ubicato in pieno centro, a due passi da piazza delle Erbe, il locale oggi presenta un cartello con scritto “chiuso per inventario”. L’inventario non testimonia però un’attività di conteggio di prassi per le etichette della sua preziosa cantina, ma è funzionale alla prossima vendita del ristorante, chiuso, appunto, dopo lo scioglimento della società che ne aveva in carico la gestione. All’origine questioni legali ed economiche che hanno irrimediabilmente diviso il titolare di sempre, Severino Barzan, dal socio Giovanni Pascucci. E mentre i veronesi si interrogano su quale sarà il destino di questo locale che proponeva un apprezzato risotto all’Amarone e una vasta scelta di etichette pregiate elencate in una carta dei vini voluminosa come una Bibbia, ci piace ricordare uno dei riti che si consumavano di prassi alla Bottega. Oltre a mangiare piatti di tradizione veronese abbinabili con un’eterogenia di vini italiani e internazionali di fama o di annate particolari, l’ospite aveva la possibilità di visitare, appunto, la cantina, che oggi è al centro di una querelle, ma ieri era apprezzabile dagli occhi di numerosi intenditori.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 26/08/2010

Leggi anche ...

Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª   edizione
Eventi
Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª edizione

Leggi tutto

Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione
In Italia
Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare
In Italia
Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare

Leggi tutto