In Italia

In Italia

Speciale Piemonte: Pico Maccario, un grande vigneto per un rosso epico

9 Luglio 2012 Civiltà del bere
Da I report di Civiltà del bere: Piemonte La più grande vigna ad appezzamento unico di tutto il Piemonte: 70 ettari, di cui 55 solo a Barbera, 315.000 barbatelle, 77.000 pali in pino, 10 chilometri di strade bianche e 4.500 piante di rose rosse, una per ogni filare. Questi i numeri che caratterizzano la Cantina Pico Maccario, realtà produttiva tra le più prestigiose del Piemonte, con sede in una delle aree maggiormente vocate alla produzione di Barbera: Mombaruzzo in provincia di Asti. Dietro al semplice, ma strabiliante, dato numerico emergono con chiarezza la dinamicità e l’energia di due giovani: Pico e Vitaliano Maccario, proprietari dell’azienda, fratelli uniti dalla medesima passione per il vino. La loro missione è la Barbera, e la loro storia ha radici profonde: nasce dall’amore per la terra, dalla costante ricerca della qualità produttiva e dal sapiente e calibrato utilizzo delle migliori tecnologie di cantina. RICERCA E TRADIZIONE - Nel giro di pochi anni i fratelli Maccario hanno saputo dare vita a vini che rispecchiano pienamente la filosofia aziendale, orientata alla ricerca dell’eccellenza qualitativa raggiunta tramite continue sperimentazioni sui vini e sui vigneti, selezioni clonali migliorative, e, per alcuni vini, un efficace, peculiare e non invasivo utilizzo delle botti piccole. La gamma produttiva della Cantina Pico Maccario presenta vini di estrema piacevolezza, notevole morbidezza e grande eleganza. Le Barbera, vere portavoce dell’azienda, sono il frutto di un bilanciamento - ricercato, voluto, raggiunto - tra tradizione e modernità, morbidezza e rigore, mantenendo intatte le caratteristiche peculiari del vitigno. EPICO, LA BARBERA TOP DI GAMMA - L’ultima nata in Casa Pico Maccario è la Barbera d’Asti Superiore Epico, punto di arrivo di un percorso iniziato quindici anni fa e mirato al raggiungimento della qualità assoluta. Frutto di un’attenzione costante per il vigneto, di una selezione accurata in cantina, di un pigiatura delicata e di un equilibrato bilanciamento nell’utilizzo del rovere francese, Epico rappresenta ad oggi il top di gamma della Cantina Pico Maccario. Un vino complesso, dai profumi inconfondibili e dal colore rubino intenso, in grado di competere con i più grandi rossi italiani da invecchiamento. Il mercato ha premiato la dedizione e la lungimiranza dei fratelli Maccario, decretando immediatamente il successo di Epico: andata interamente esaurita l’annata 2009, è da oggi possibile prenotare in anteprima le etichette 2010.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati