In Italia In Italia Elena Erlicher

Con Inoveno la ricerca è a portata di click

Con Inoveno la ricerca è a portata di click

Il mondo della microbiologia, e in particolare dei lieviti indigeni, i vini rosati e gli spumanti sono al centro di Inoveno. Innovazioni enologiche per la produzione vitivinicola siciliana, il progetto promosso dall’Irvos (Istituto regionale vini e oli di Sicilia), i cui risultati sono stati presentati venerdì 14 marzo al Palazzo Steri di Palermo. Il lavoro di ricerca si contraddistingue per l’applicazione di innovativi protocolli enologici messi a punto dall’Istituto in sei Cantine del territorio (Alto Belice, Colomba Bianca, Europa, Patria, Primavera e Tenuta Gatti). Basta un click per accedere ai risultati di ricerca: Il trasferimento di know-how ai tecnici aziendali avviene attraverso il Manuale Inoveno, scaricabile gratuitamente dal sito www.ats-inoveno.it.

LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA TRADIZIONE Tutti, ricercatori e Cantine coinvolte, hanno lavorato perseguendo un obiettivo comune: migliorare i vini nell’ottica della tradizione e della tipicità. Il progetto è stato finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito della misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/13. «Gli ultimi due anni e mezzo di lavoro (tale è stata la durata di Inoveno, nda)», ha detto Daniele Oliva, capo area tecnico-scientifica dell’Irvos, «hanno rappresentato un forte esempio di trasferimento tecnologico e confidiamo che i buoni risultati raggiunti possano estendersi ad altre cantine siciliane».

PER I ROSATI MATURAZIONI PIÙ LUNGHE – Per quanto riguarda il protocollo sui rosati, applicato nella Cantina Alto Belice (Palermo), l’innovazione principale è consistita nella sosta prolungata del mosto sulle fecce fini (maturazione sur lies). Il vino prodotto in questo modo ha evidenziato caratteri sensoriali più stabili e una buona tenuta di colore nel tempo.

3 METODO CLASSICO E 1 CHARMAT – Il protocollo sugli spumanti è stato testato nelle Cantine Alto Belice, Primavera (Trapani) e Tenuta Gatti (Messina), dove sono state prodotte quattro etichette – tre Metodo Classico e uno Charmat – da uve Catarratto lucido, Chardonnay, Pinot nero+Nocera (rosé). Nel corso del collaudo il ceppo di lievito A1-27 selezionato dall’Irvos per la rifermentazione in bottiglia (Metodo Classico Alto Belice) ha permesso una miglior caratterizzazione del prodotto.

PREMIATO IL CATARRATTO – Nel caso dei lieviti indigeni, cioè quelli che l’Istituto aveva selezionato nell’area sud-orientale dell’isola, anticamente rinomata per la produzione di vino (V sec. a.C.), «sono stati utilizzati i ceppi A4-9 e B2-48 per produrre rispettivamente bianchi da Catarratto e rossi da Nero d’Avola, le due varietà più coltivate in Sicilia», ha spiegato Oliva. Il Catarratto di Patria, presentato a Radici del Sud 2013 (Salone internazionale di autoctoni meridionali) ha vinto il primo premio per la sua categoria.

IL MANUALE – Parte importante del progetto è il Manuale Inoveno. Si tratta di uno strumento utile per le Cantine che sono interessate ai protocolli messi a punto dall’Istituto. Il Manuale comprende anche un’appendice che analizza il mercato Usa (tipologia, legislazione, strategie di vendita), uno di quelli ritenuti più adatti a questi vini.

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 17/03/2014

Leggi anche ...

Vigna Michelangelo, la rinascita di un vigneto urbano di Firenze
In Italia
Vigna Michelangelo, la rinascita di un vigneto urbano di Firenze

Leggi tutto

Marchesi Antinori festeggia i 50 anni del Tignanello contribuendo al restauro del Ponte Vecchio
In Italia
Marchesi Antinori festeggia i 50 anni del Tignanello contribuendo al restauro del Ponte Vecchio

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: da alimento a buon mercato a prodotto di culto
In Italia
50 anni di storia del vino: da alimento a buon mercato a prodotto di culto

Leggi tutto