
A Vitignoitalia con i vini del Rinascimento

Civiltà del bere celebra i suoi 40 anni anche a Napoli. In esclusiva per Vitignoitalia, il salone partenopeo del vino (dall’8 al 10 giugno) che quest’anno segna il traguardo della X edizione, presentiamo un tasting eccezionale: I Vini del Rinascimento, tra classicismo e innovazione. Nove capolavori che hanno scritto una pagina importante nella storia del vino, proposti in annate speciali, compreso un millesimo 1974: anno di nascita della nostra rivista.
I PROTAGONISTI – L’appuntamento è domenica 8 giugno, giornata di apertura della manifestazione, alle ore 17. Conduce la degustazione Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, che ci racconterà questi gioielli. In assaggio: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc 2002 di Cantine Ferrari; Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2009 di Tenuta San Guido; Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Doc 1974 di Lungarotti; Villa Gemma, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2006 di Masciarelli; Montevetrano, Colli di Salerno Igt 2009 di Montevetrano; Ornato, Barolo Docg 2009 di Pio Cesare; Turriga, Isola dei Nuraghi Igt 2009 di Argiolas; Riserva di Costasera, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 di Masi Agricola; Ben Ryé, Passito di Pantelleria Dop 2011 di Donnafugata.
COME PARTECIPARE – Il tasting è esclusivamente riservato ai primi 25 abbonati di Civiltà de bere che si registreranno scrivendo ad Agnese Pellucci: pellucci@civiltadelbere.com. (non sei abbonato? Scopri come partecipare). La degustazione è gratuita, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Vitignoitalia. Chi è già accreditato al tasting di Civiltà del bere, però, avrà diritto a uno sconto per accedere alla manifestazione (15 euro anziché 20).
Tag: abbonati, Argiolas, Cantine Ferrari, Civiltà del bere, Donnafugata, esclusivo, I Vini del Rinascimento, Lungarotti, Masciarelli, Masi Agricola, Montevetrano, Pio Cesare, quarantesimo, tasting, Tenuta San Guido, VitignoItalia© Riproduzione riservata - 29/05/2014
Leggi anche ...


I cru del Bardolino sfidano il St. Magdalener
Le tre sottozone La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna Leggi tutto


Pinot grigio delle Venezie, nasce lo “stile italiano”
Gli attori della filiera si sono riuniti per Leggi tutto


Milano Wine Club, dedicato agli amanti del vino
Su modello londinese, nasce il Milano Wine Club. Leggi tutto